
Siamo un’associazione finalizzata all’accoglienza e cura
sanitaria e sociale di persone fragili e vulnerabili,
diverse per culture, provenienze, situazioni di vita.
sanitaria e sociale di persone fragili e vulnerabili,
diverse per culture, provenienze, situazioni di vita.

Lavoriamo per accogliere, favoriamo e facilitiamoopportunità, integrazione attiva,sviluppo personale, condivisione sociale.

Operiamo sistemicamente, formando, agendo in rete,costruendo strumenti di comunicazione informatica,elaborando progetti.

Puoi contribuire anche tu: collabora con noio sostieni la nostra causa con unadonazione fiscalmente detraibile.

Curiamo
Attraverso attività di prima accoglienza, visita, accompagnamento sanitario, donazione di farmaci.
Mediamo
Nel rispetto delle diverse culture, con ogni persona, con i circuiti istituzionali orientati all'accoglienza e cura.


Integriamo
Attraverso attività di educazione, formazione, peace-keeping, peace-building.
Latest posts
-
Incontro con il consorzio Filo da tessere
-
Incontro con Karmadonne
-
Seconda edizione corso ACCOGLIENZA E CURA DEL RIFUGIATO
-
Prima edizione corso ACCOGLIENZA E CURA DEL RIFUGIATO
-
Preparazione al corso per medici di famiglia
-
Incontri
-
Cammini di Salute a TGR Leonardo
-
Un incontro speciale
-
IL PROGETTO QUATTRO P.A.S.SI PER TORINO, LA FORMAZIONE
-
L’UNITÀ MOBILE CRESCE!
-
Cammini al BALÔN – il progetto quattro P.A.S.SI
-
Corri al Balôn 2016
-
III – Cure primarie e terzo settore
-
II – L’organizzazione: da gruppo a sistema
-
I – Cammini di Salute: una strategia sistemica
-
Cammini di Salute a TGR Piemonte
-
PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E LA LIBERTÀ
-
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
-
SANDAY: Sport sinonimo d’integrazione
-
Sanday: immagini della giornata
-
Incontro al Maria Ausiliatrice
-
La generazione che verrà
-
Allo sportello Nelson Mandela
-
Convegno: Diritti Negati
-
Verso il Territorio
-
Diritti negati
-
Mattinata per i diritti
-
eVenti d’Africa
-
Sportello Nelson Mandela
-
Cammini si rinnova
5000+
Visite effettuate a
1000+
persone provenienti da
36
nazioni extraeuropee differenti
Active project
Quattro P.A.S.SI (Pace, Accoglienza, Salute, Sicurezza), ha per finalità generale il sostegno e la promozione della Sicurezza e del Benessere sociale, attraverso il reinserimento sociale, umano, civile, culturale e la tutela della salute psicofisica individuale e collettiva. Il Progetto si propone di intercettare il disagio psico-sociale sul territorio grazie a un approccio di iniziativa, cui far conseguire azioni di re-integrazione attraverso percorsi istituzionali.
COLLABORA
Se intendi collaborare con noi o diventare parte del nostro team-Iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale -sezione provincia di Torino- n. 205/TO, ai sensi della Legge Regionale 7 febbraio 2006, n. 7
-Iscritta al Registro Associazioni del Comune di Torino, delibera n. 2015 00117/001, approvata il 20/01/2015, esecutiva dal 26/01/2
-Iscritta all'ENDAS (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale)
-Presente sul Portale Integrazione Migranti (Ministero dell’Interno, Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
-Citata nella Guida ai servizi Sanitari per Immigrati, Ed. 2014, Regione Piemonte, Laboratorio dei Diritti Fondamentali pp. 21-23-101, settori “1.3 Assistenza Ambulatoriale di Medicina Generale”, “1.4 Assistenza Psichiatrica, Assistenza Psicologica, Terapia Familiare, Counselling”, “Servizi e Associazioni di Volontariato della Città di Torino”
-Iscritta al Registro Associazioni del Comune di Torino, delibera n. 2015 00117/001, approvata il 20/01/2015, esecutiva dal 26/01/2
-Iscritta all'ENDAS (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale)
-Presente sul Portale Integrazione Migranti (Ministero dell’Interno, Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
-Citata nella Guida ai servizi Sanitari per Immigrati, Ed. 2014, Regione Piemonte, Laboratorio dei Diritti Fondamentali pp. 21-23-101, settori “1.3 Assistenza Ambulatoriale di Medicina Generale”, “1.4 Assistenza Psichiatrica, Assistenza Psicologica, Terapia Familiare, Counselling”, “Servizi e Associazioni di Volontariato della Città di Torino”